TERMINAL LIST: UNA SERIE D’AZIONE, DOVE LA VENDETTA E LA GIUSTIZIA PERSONALE, SONO TUTTO

Recensione nel tempo di un caffè

Terminal list è una serie del 2022 distribuita da Amazon Prime video, tratta dall’omonima opera di Jack Carr. Ha come protagonista Chris Pratt nei panni di un Navy Seal tradito che ha sete di vendetta.

La trama di Terminal list non convince del tutto, è in perfetto stile Tom Clancy, con sparatorie, soldati e spionaggio internazionale, ma in questo caso tutto risulta un po’ troppo debole e non del tutto convinvcente. Un soldato americano è l’unico superstite di una missione in Siria, da subito lui capisce che si è trattato di una trappola e tornato a casa gli viene uccisa la sua famiglia e lui si salva per un pelo dai suoi assassini. Da li parte una ricerca ossessionata contro i mandanti degli omicidi, che sembrano essere sempre più potenti, sparsi un po’ ovunque nelle gerarchie di potere.

Il colpo di scena finale non aiuta la trama, che anzi la rende prevedibile e davvero troppo forzata, con il clichè di lasciare il protagonista solo contro tutti, una macchina da guerra implacabile, il miglior soldato del mondo che nessuno può fermare. Classico di questo genere, ma che se si vuole dare un po’ un senso di realismo, si perde un po’ tutto il senso della serie, che diventa banale e forzata.

Dal lato visivo, davvero molto ben fatta, bella la regia (Antonie Fuqua) e la forografia, scene d’azione gestite alla perfezione e il livello di recitazione è molto buono, anche Chris Pratt mi è piaicuto molto, perfettamente a suo agio nel suo ruolo. Non ho apprezzato i flashback e le visioni costanti del protgonista, tutta confusione di cui non si a bisgono e che a volte quasi fa innervosire, perchè interrompe la scena e la rende davvero confusa.

Nel complesso una buonissima serie d’azione e spionaggio, perfetta nel suo genere, bella da vedere senza troppe pretese, un po’ prevedibile e con colpi di scena un po’ annunciati e deboli, ma vale la pena di essere guardata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: