SYNCHRONIC: UN PO’ DI CONFUSIONE

Recensione nel tempo di un caffè

Synchronic è un film del 2019 scritto e diretto da Justin Benson, un film che è già difficile collocare in un genere preciso, ma che si presta ad essere un horror fantascientifico. L’inizio ha dei toni da classico thriller che almeno nella fotografia rimangono un po’ per tutto il film.

La trama ci racconta la storia di due para medici esperti nel soccorso di persone drogate, in overdose oppure in situazioni di follia dove facilmente si possono ferire e fare male, fin da subito capiamo la difficoltà del loro lavoro. La violenza c’è, anche il sangue che dà a tratti dei forti toni horror, ma nulla di troppo eccessivo. La storia però è a tratti un po’ confusionaria e fa perdere un po’ di attenzione verso il film. Molte scene e dialoghi non portano a nulla e non si capisce del tutto quale sia l’obiettivo del film.

Synchronic manca di profondità, tutto ciò che succede sembra leggero, all’inizio sembra parte della trama ma poi capisci che si tratta proprio dei personaggi e della storia che per spiegare meglio alcune parte specifica meno l’impatto umano. Durante il loro lavoro si imbattono spesso in una strana droga che fa impazzire le persone e alcune sembrerebbe farle sparire. I due attori sono bravi Anthony Mackie e Jamie Dornan, ma la storia ha eventi troppo clamorosi per essere interpretati a dovere.

Tutto questo rende il film un po’ confusionario, veloce e lento allo stesso tempo, con un finale che non convince proprio del tutto. Un film che dovrebbe trasmettere diversi valori ma che non ci riesce, che dovrebbe stupire e meravigliare ma che fallisce anche in quello. Un film che sembrava poter offrire tanto ma che alla fine non convince del tutto e ci lascia un po’ con l’amaro in bocca. Da apprezzare una bella fotografia e una trama che a tratti porta qualcosa di nuovo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: