BLACK ADAM: UN ANTIEROE PER BAMBINI

Recensione nel tempo di un caffè

Black Adam è un film del 2022 diretto da Jaume Collet-Serra e con interprete principale “The Rock” Dwayne Johnson. Il film è tratto da un personaggio della DC Comics, antieroe collegato al mondo e hai poteri di Shazam.

La trama si svolge principalmente in una città egiziana di fantasia, dove un’antica civiltà viene schiacciata da un tiranno che vuole estrarre un materiale dagli strani poteri, l’Ethereum in modo da fare una corona per dominare il mondo. Un bambino ribelle ridotto in schiavitù riceve i poteri dal mago Shazam per liberare il suo popolo. Qui nasce Black Adam, nei giorni nostro viene risvegliato per liberare la città da un nuovo pericolo.

Il film ricalca perfettamente ormai gli stereotipi del genere, un antieroe che non si vede e che non convince, uccide solo cattivi e non ti dà la sensazione di essere cattivo, sembra solo arrabbiato e di un’altra epoca, come sempre poi si rivela un eroe come molti altri. Come sempre i film DC giocano molto sui cattivi, ma che in fondo sono buoni e anche in questo caso non funziona, il film sembra fatto per bambini e perde tutte le sue intenzioni e il suo “potere”.

Gli scontri sono fatti davvero molto bene, c’è una bella azione e un ottimo ritmo, le battute a volte sono un po’ forzate, ma nel complesso è un ottimo film sui supereroi in parte a livello di quelli Marvel. C’è un tentativo di epicità che fallisce quando ci sono scene inutili, quasi imbarazzanti e molto per bambini a mio parere.

Un film che cerca di copiare i film Marvel mettendo dentro le caratteristiche DC ma questo formato non funziona mai del tutto e non dà mai una giusta direzione, tanto che Black Adam sembra che si sforza ad essere cattivo. Non convince in alcune scelte e dialoghi, mentre nelle battaglie risulta davvero molto godibile con i giusti rallenty e una colonna sonora davvero ben studiata.

Nel complesso un buon film, ma che strizza molto l’occhio ad un pubblico giovanile, buon ritmo e una trama a livello con altri film del genere, ottima l’azione un po’ meno il confronto tra bene e male, un film che sembra avere delle intenzioni ma che poi finisce per fare sempre le stesse cose.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: