RAPINIAMO IL DUCE: UN HEIST MOVIE ALL’ITALIANA

Recensione nel tempo di un caffè

Rapiniamo il Duce è un film italiano del 2022 diretto da Renato de Maria e distribuito da Netflix. Nel cast troviamo attori come Pietro Castellitto, Matilda de Angelis, Isabella Ferrari e Marcello Macchia (Maccio Capatonda).

Fin da subito dalle prime scene, questo film fa fatica a trovare una propria identità, si può definire un Heist Movie con toni da commedia. Il periodo narrato e critico, drammatico, ma anche liberatorio, essendo ambientato alla fine della seconda guerra mondiale.

Un gruppo di ladri organizza un grande colpo ai danni del duce, rubando a Milano l’oro e i tesori dei fascisti prima che vengano spostati in Svizzera e nascosti. Solite dinamiche con la creazione della squadra e la ragazza che fa l’infiltrata tra i pezzi grossi del “nemico”. Una trama che funziona ma che si confonde un po’ in un montaggio forse un po’ troppo azzardato. Una regia a tratti davvero apprezzabile e in altri disordinata e un po’ brutta. Anche i dialoghi sono un po’ poveri con personaggi un po’ da fumetto, ma che nel contesto non stonano più di tanto.

Man mano che si prosegue con il film si nota sempre di più la leggerezza, non si vede troppa violenza e nel complesso è tutto molto scherzoso. Ci sono anche delle piccole battute e dei piccoli momenti di comicità. Mi è piaciuta l’idea di farlo un po’ così leggero, stile fumetto anni 50′. Alcuni personaggi sono carini e divertenti, come quello di Maccio Capatonda, ma anche quello interpretato da Tommaso Ragno ha un suo perché.

Ho trovato molto bello il montaggio audio, la scelta delle canzoni e la colonna sonora, davvero una piccola chicca le due canzoni cantante da Matilda de Angelis, le ho trovate davvero belle e che si incastravano perfettamente nella situazione del film.

Nel complesso un film piacevoli, con i suoi pregi e suoi difetti, sono quei film da sei in pagella, che non deludono, ma nemmeno ci meravigliano per la loro bellezza e iconicità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: