Recensione nel tempo di un caffè

Il giorno perfetto è un film del 2022 diretto da Alexandre Lehmann, uno dei tanti prodotti della piattaforma Peacock che arriva da noi tramite Netflix o Prime video, un film leggero, molto semplice che parla essenzialmente di un appuntamento.
Questo film esplora la bellezza del primo appuntamento, la bellezza di scoprirsi e di stupirsi come a volte ci sentiamo in piena sintonia con una persona che conosciamo da appena un secondo. Il bello dell’amore, senza sapere troppo e senza avere ancora la paura del futuro o di essere traditi, il primo appuntamento è l’essenza della conoscenza e dell’amore. La protagonista (Kaley Cuoco) grazie a una particolare macchina del tempo in un centro estetico, torna indietro tutti i giorni nel tempo, per rivivere il più possibile l’appuntamento con lo stesso ragazzo.
Il giorno perfetto non esiste, però può esistere la sensazione che quello sia perfetto o che una persona sia perfetta per noi. Questo film ci mostra la paura del futuro e la sicurezza che si prova a sapere già come andranno le cose, a provare a cambiarle e a provare mille modi di approcciare differenti. Un finale scontato è una trama davvero un po’ troppo povera rendono il film un bel tentativo ma che non trasmette nulla di profondo. Ci prova ma non ci riesce risultando troppo basilare e noioso con cliché fin troppo prevedibili.
Un film imperfetto, ma senza alcuna pretesa di stupire, ma con la voglia di far sognare lo spettatore, di fagli immaginare dei momenti così con la possibilità di poterli rivivere, un primo appuntamento da rivivere tutto l’anno, per apprezzare ogni volta un dettaglio diverso e perdersi nella propria fantasia.
Un film che non ci ha creduto abbastanza, rimane semplice, sincero e imperfetto.
2 risposte su “IL GIORNO PERFETTO: UN FILM IMPERFETTO”
Gentile Dean Horizons, io non sono completamente d’accordo con voi, allerta anticipazioni ! (Spoiler)
In realtà, questo film è più complicato di quello che sembra, per diversi motivi:
1. Kaley all’inizio del film dice a Gary che lei parla prima di pensare, e che questa cosa gli darà fastidio un giorno. Perchè ? Lei ha quindi vissuto un futuro con lui?
2. Kaley gli racconta dell’antennista che fu gentile con lei, ma abbiamo visto solo dopo che questo antennista è lo stesso Gary a tornare indietro fino a parlare con la piccola Kaley, forse un’altra prova che lei forse sta tornando da più lontano nel tempo?
3. Kaley dice di essere stata sposata, chi è questo ? Dov’è ? E’ Gary?
Insomma, per questi motivi la storia è più complicata, meno semplice e banale di quello che sembra, vi prego di spiegarmi queste cose perchè non ho trovato un esperto che ne parli, almeno in italiano!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio molto per il commento lungo e completo, apprezzo molto questa curiosità verso un film qualsiasi esso sia.
Provo rispondere il più correttamente possibile però purtroppo è passato un po’ di tempo dalla visione del film e magari mi dimentico qualcosa.
Io l’ho trovato semplice nella sua esecuzione in alcuni aspetti della storia, dove non si va troppo a fondo con i sentimenti ma si rimane tanto in superficie, questo può comportare nello spettatore un disorientamento, soprattutto e anche perché si parla di viaggio nel tempo.
Quando c’è di mezzo il viaggio nel tempo, tutto si complica, tutto diventa estremamente complicato per la nostra comprensione, perché le possibilità si amplificano.
1 per rispondere a questa domanda penso che Kaley si riferisse hai diversi appuntamenti che ha avuto con lui, che essendo talmente tanti lei ormai conosceva perfettamente le sue reazioni.
2 come dici tu questa scena rompe un po’ lo schema, lui torna indietro sì nel tempo, ma non il giorno precedente, ma un giorno molto antecedente a quello del loro incontro, addirittura con lei bambina, per provare a salvarla.
3 penso che si riferisse a uno degli appuntamenti talmente folli da avere la possibilità che in uno di essi si sia pure sposata con lui.
Concludo dicendo, che mi fa molto piacere che un film che mi aveva trasmesso un po’ di banalità, sia riuscito a creare questa curiosità in un’altra persona.
Se non l’hai già fatto ti consiglio di vedere il film Predestination con Ethan Hawke, che tratta il viaggio nel tempo in modo particolare e affascinante, anche un po’ inquietante.
"Mi piace""Mi piace"