OSCAR 2023: TUTTI I VINCITORI

QUATTRO CHIACCHIERE: EVERYTHING EVERYWHERE ALL THE ONCE si prende 7 statuette, grande ritorno di Brendan Fraser.

Oscar 2023 poche sorprese e il film Everything Everywhere all the once che domina la scena vincendo ben 7 statuette, uno spettacolo nella norma, nessuna notizia eclatante e il grande ritorno di Brendan Fraser che si porta a casa il suo primo Oscar come miglior attore protagonista.

Migliori film

Everything everywhere all at once

Gli spiriti dell’isola

Elvis

The Fabelmans

Tár

Top Gun: Maverick

Women talking

Triangle of sadness

Niente di nuovo sul fronte occidentale

Avatar: La via dell’acqua

Migliore regia

Daniel Kwan, Daniel Scheinert per Everything everywhere all at once

Martin McDonagh per Gli spiriti dell’isola

Steven Spielberg per The Fabelmans

Todd Field per Tár

Ruben Östlund per Triangle of Sadness

Miglior attore protagonista

Brendan Fraser per The whale

Austin Butler per Elvis

Colin Farrell per Gli spiriti dell’isola

Paul Mescal per Aftersun

Bill Nighy per Living

Miglior attrice protagonista

Michelle Yeoh per Everything everywhere all at once

Cate Blanchett per Tár

Ana de Armas per Blonde

Andrea Riseborough per To Leslie

Michelle Williams per The Fabelmans

Migliore attore non protagonista

Ke Huy Quan per Everything everywhere all at once

Brendan Gleeson per Gli spiriti dell’isola

Brian Tyree Henry per Causeway

Judd Hirsch per The Fabelmans

Barry Keoghan per Gli spiriti dell’isola

Migliore attrice non protagonista

Jamie Lee Curtis per Everything everywhere all at once

Angela Bassett per Black Panther: Wakand forever

Hong Chau per The whale

Kerry Condon per Gli spiriti dell’isola

Stephanie Hsu per Everything everywhere all at once

Miglior montaggio

Everything everywhere all at once

Gli spiriti dell’isola

Elvis

Tár

Top Gun: Maverick

Miglior film internazionale

Niente di nuovo sul fronte occidentale

Argentina, 1985

Close

Eo

The quiet girl

Miglior corto animato

The boy, the mole, the fox, and the horse

The flying sailor

Ice merchants

My year of dicks

An ostrich told me the world is fake and I think I believe It

Migliori costumi

Black Panther: Wakanda Forever

Babylon

Elvis

Everything everywhere all at once

Mrs. Harris goes to Paris

Miglior cortometraggio

An Irish goodbye

Ivalu

Le pupille

Night ride

The red suitcase

Miglior colonna sonora

Niente di nuovo sul fronte occidentale

Babylon

The banshees of Inisherin

Everything everywhere all at once

The Fabelmans

Miglior sonoro

Top Gun: Maverick

Niente di nuovo sul fronte occidentale

Avatar: La via dell’acqua

The Batman

Elvis

Miglior sceneggiatura non originale

Women talking

Niente di nuovo sul fronte occidentale

Glass onion: A knives out

Living

Top Gun: Maverick

Miglior sceneggiatura originale

Everything everywhere all at once

Gli spiriti dell’isola

The Fabelmans

Tár

Triangle of sadness

Miglior film d’animazione

Pinocchio di Guillermo del Toro

Marcel the shell with shoes on

Puss in boots: the last wish

The sea beast

Turning red

Miglior fotografia

Niente di nuovo sul fronte occidentale

Bardo

Elvis

Empire of light

Tár

Migliore canzone

Naatu Naatu da Rrr

Applause da Tell It Like a Woman

Hold my hand da Top Gun: Maverick  

Lift Me Up da Black Panther: Wakanda Forever

This Is a Life da Everything Everywhere All at Once

Miglior scenografia

Niente di nuovo sul fronte occidentale

Avatar: The Way of Water

Babylon

Elvis

The Fabelmans

Miglior Makeup e Hairstyling (trucco e parrucco)

The Whale, Adrien Morot, Judy Chin e Anne Marie Bradley

Niente di nuovo sul fronte occidentale, Heike Merker e Linda Eisenhamerová

The Batman, Naomi Donne, Mike Marino eMike Fontaine

Black Panther: Wakanda Forever, Camille Friend e Joel Harlow

Elvis, Mark Coulier, Jason Baird e Aldo Signoretti

Migliori effetti visivi

Avatar: La via dell’acqua

Niente di nuovo sul fronte occidentale

The Batman

Black Panther: Wakanda Forever

Top Gun: Maverick

Miglior documentario

Navalny di Daniel Roher, Odessa Rae, Diane Becker, Melanie Miller e Shane Boris

All that breathes di Shaunak Sen, Aman Mann and Teddy Leifer

All the beauty and the bloodshed di Laura Poitras, Howard Gertler, John Lyons, Nan Goldin e Yoni Golijov

Fire of love di Sara Dosa, Shane Boris e Ina Fichman

A house made of splinters di Simon Lereng Wilmont e Monica Hellström

Miglior corto documentario

The elephant whisperers di Kartiki Gonsalves e Guneet Monga

Haulout di Evgenia Arbugaeva e Maxim Arbugaev

How Do You Measure a Year? di Jay Rosenblatt

The Martha Mitchell Effect di Anne Alvergue e Beth Levison

Stranger at the Gate di Joshua Seftel e Conall Jones

Ormai la lista è sempre più lunga ed è facile perdersi, a parte l’elogio dovuto a tutto il gruppo di lavoro di Everything Everywhere all the once, i complimenti vanno fatti anche ad una pellicola europea, tedesca per la precisione, che oltre al miglior film straniero ha vinto due premi di peso come miglior scenografia e miglior fotografia, il film tedesco è presente nel catalogo Netflix.

Quest’anno gli oscar sono un premio alla creatività e alle novità, attori che sono da anni nel panorama del cinema che per la prima volta vengono candidati e vincono addirittura un Oscar, come Brendan Fraser, Jamie Lee-Curtis o ad esempio Ke Huy Quan che era il bambino in Indiana Jones il tempio maledetto. Premi giusti senza troppe polemiche, nulla di clamoroso o scelte troppo politiche, vedere quello che comunque è uno Sci-fi vincere tutte queste statuette fa un certo effetto si, ma ormai tutti se lo aspettavano. Peccato per TOP GUN: Maverick che si è portato a casa solo un Oscar per il montaggio sonoro, nel complesso ritengo ancora che sia il miglior film e la massima espressione di un prodotto per le sale cinematografiche, quello poteva davvero essere un bel segnale per l’Accademy. Ovvio che il dominio del film dei “Daniels” dopo 6 Oscar, non poteva che prendersi anche miglior film.

Ottimo anche Brendan Fraser, strepitoso nella sua interpretazione, un attore che in qualche modo, chi è nato negli anni 80/90′ ci è affezionato e sinceramente è davvero bello che abbia ricevuto un premio del genere.

Un altro anno di cinema, un altro anno di Oscar, un nuovo anno di sorprese e di sogni.

2 pensieri riguardo “OSCAR 2023: TUTTI I VINCITORI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: