Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

ZACK SNYDER’S JUSTICE LEAGUE: TUTTA LA CONFUSIONE DC STUDIOS.

Recensione nel tempo di un caffè

La Snyder Cut, così conosciuta, è un rifacimento del film del 2017 Justice League, film che ha avuto una produzione travagliata con l’avvicendamento tra Zack Snyder e Joss Whedon e con n risultato finale, diverso d quello programmato.

In questa versione si vede la piena visione del regista e delle sue idee, ma anche l’estrema confusione nell’universo dei DC Studios, con produzioni spesso travagliate e risultati finali differenti. Questo film pur essendo parte estesa dell’originale, è un film molto diverso, molto più lungo e visivamente caratteristico di Snyder anche nella fotografia. un tentativo di mostrare il potenziale dell’idea originale che secondo me funziona solo in parte. Veramente tanto lungo, fin troppo con un’introduzione dei personaggi quasi noiosa e fin troppo dettagliata. Il Batman interpretato da Ben Affleck non convince, non rivedo in lui nulla di Bruce Wayne, mentre anche se il resto dei personaggi funziona il nemico, nonostante il restyling stiloso, non rende ancora abbastanza e risulta quasi ridicolo e forzato, troppo sconosciuto per la maggior parte del pubblico.

Questo film si presenta più completo dell’originale, ma a parte questo non riesce comunque a dare la giusta spinta in più. In realtà è sempre stato un film troppo sottovalutato, io per molti aspetti ritengo questi prodotti DC più interessanti di quelli Marvel, troppo spesso infantili, però allo stesso tempo i Villain non convincono mai e anche la trama fa fatica ad essere davvero coinvolgente. Sicuramente Snyder migliora il prodotto originale e ci mostra che se si affida tutta ad unica visione, le cose vengono realizzate in modo migliore. Una grande confusione DC che si ripercuote un po’ sul pubblico ma che anche grazie alle nuove tecnologie ha offerto al pubblico la possibilità di vedere due versioni dello stesso film, rivalutandolo e migliorandolo.

Migliore la trama in generale, ovviamente più completa, migliori alcune scene di azioni e migliore anche la particolare fotografia, nel complesso per il suo genere è un buon film, con il solo difetto di non avere in mente un obiettivo preciso e che si perde nell’idea di voler creare un universo cinematografico partendo dal film Justice League.

Categorie
Quattro Chiacchiere

BATMAN AZTECA: NUOVA SERIE ANIMATA HBO MAX

QUATTRO CHIACCHIERE: HBO MAX annuncia una nuova serie animata con un Batman precolombiano, da dove l’iconico cavaliere oscuro aveva preso originariamente spunto.

HBO MAX ha annunciato una nuova serie animata con protagonista Batman in una versione precolombiana, all’interno dell’impero Azteco, questo in un certo senso è un ritorno alle origini, visto che si dice che il fumetto prese spunto da una leggenda, un mito di quei luoghi.

Comazotz infatti era un Dio con le sembianze umane e la testa da pipistrello, viveva nelle caverne e usciva solo la notte. Questo Dio era molto presente nella cultura Maya, migliaia di anni prima dell’uscita del famoso fumetto DC Comics. Ovviamente non c’è la certezza che i creatori di Batman, Kane e Finger presero spunto da questa storia, quello che sappiamo è che le somiglianze sono evidenti ed affascinante pensare che uno dei supereroi di più successo derivi dalla cultura Maya.

La serie animata in arrivo, si ispira a questo mito, ma lo rivisita in una chiave molto in stile DC. Sarà realizzato dalla sezione latino americana di HBO e ambientato nel Messico e Guatemala al tempo degli Aztechi.

La sinossi rilasciata è questa:

“Al tempo dell’Impero Azteco, Yohualli Coatl – un giovane ragazzo azteco – vive una tragedia quando suo padre e capo del villaggio, Toltecatzin, viene ucciso da Conquistadores spagnoli. Yohualli fugge a Tenochtitlan per avvertire il Re Moctezuma e il suo alto sacerdote, Yoka, del pericolo imminente. Usando il tempio di Tzinacan, il dio pipistrello, come rifugio, Yohualli si allena con il suo mentore ed assistente, Acatzin, assemblando l’equipaggiamento e l’armamentario per affrontare l’invasione Spagnola, per proteggere il tempio di Moctezuma e vendicare la morte di suo padre.”

La serie rivista un po’ il concetto di Batman, lo fa più difensore di un popolo dall’invasione, non difende la sua città dal crimine ma da nemici esterni, i conquistadores spagnoli. Non si sa ancora se ci saranno anche dei Villain tipici rivisitati, o se questo Batman avrà dei nuovi nemici. L’idea ci fa capire come il personaggio sia duttile, ma come allo stesso tempo fuori dal suo Habitat perde un po’ del suo potere. Bella l’idea di rivisitare un mito Maya, per riportare in vita la possibile origine del personaggio del fumetto.

Maschera di Camazotz (Riproduzione)

Altre News dall’universo di Batman!

Ormai si ha la certezza che Joker 2 si farà con la regia confermata di Todd Phillips e il protagonista del primo film Joaquin Phoenix. Tra le altre novità si vocifera che Lady Gaga vestirà i panni di Harley Quinn. Un film che ha addosso il peso del successo del primo e che si ritrova a fare i conti con la parte della trama più complicata e difficile, mostrare realmente la vita di Joker. Altre indiscrezioni ci dicono che il film di intitolerà Joker Follie a Deux è potrebbe essere un musical. Scelta bizzarra e molto ambiziosa.