Recensioni nel tempo di un caffè

Dopo aver letto la notizia che ne avrebbero fatto un sequel mi sono un po’ incuriosito e sono andato a guardare il film “Venom” che ancora non avevo avuto occasione di vedere.
Le premesse erano abbastanza buone un po’ perchè era un personaggio che non conoscevo moltissimo ma che mi ha sempre affascinato nell’universo di spider-man e un po’ perchè Tom Hardy è un attore che apprezzo molto.
Il film parte bene, ha la giusta dose di tensione e appare quasi, a tratti, come un horror leggero senza troppa violenza ma con la giusta dose di paura, come me lo ero immaginato.
Il film inizia a perdersi totalmente nel momento in cui Eddie Broke (Tom Hardy), giornalista un po’ perso e timido, quasi impacciato, viene a contatto con il “parassita” (non ditelo ad alta voce si no si arrabbia) Venom.
Mi sono ritrovato davanti un film con una sceneggiatura davvero povera, molto blanda banale, a tratti quasi infantile, non mi è piaciuta per niente, debole in ogni suo passaggio.
Il Villain è a dir poco imbarazzante, forse uno dei peggiori che abbia mai visto nei cinecomic, davvero per bambini, stereotipato e poco convincente, lo avrei visto meglio come nemico dei Teletubbies o di Dora l’esploratrice. Un vero cattivone che è diventato ricco facendo essenzialmente sperimenti sugli umani e che vuole salvare e distruggere il mondo allo stesso tempo.
Anche il personaggio di Tom Hardy è confusionario, senza una vera identità che cambia nel corso del film senza una vera logica, con una storia d’amore, marginale e stupida.
Regia da sufficienza, gli effetti visivi sono sempre molto belli, ma per il resto niente di speciale, l’ho trovato molto banale, come se non avessero molta voglia di farlo o che fossero obbligati da qualcuno.
Sarebbe meglio strutturare meglio questi film che ormai sono fatti solo per incassare e meno per creare qualcosa di davvero bello e buono, sommersi da azione ed effetti visivi inutili, con molta CGI e poca sceneggiatura.
Sono curioso di vedere se con il sequel qualcosa migliorerà, soprattutto quando hai un attore come Tom Hardy devi fare di meglio, il primo Venom davvero male…
Rieccomi! Anch’io ho scritto un post (molto ironico) su Venom: https://wwayne.wordpress.com/2018/10/06/venom/. Che ne pensi?
"Mi piace""Mi piace"
Ho letto il tuo articolo, mi è piaciuto davvero un sacco come l’hai impostato.
Sono anche d’accordo sul giudizio che hai dato a Tom Hardy che è davvero un bravo attore.
Il film Venom non mi è piaciuto per nulla invece…
"Mi piace""Mi piace"
Tom Hardy spacca: è solo questione di tempo prima che vinca l’Oscar. Grazie mille per i complimenti (ricambiati) e per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Tom Hardy ha bisogno di un regista che lo possa “guidare” verso l’oscar, lo vedrei bene con uno Scorzese e sarei davvero curioso di vederlo sotto la guida di Fincher 🤔
"Mi piace""Mi piace"
Scorsese piace anche a me, infatti ho anche recensito un suo film (Silence). Se non hai visto il film in questione, te lo consiglio caldamente.
"Mi piace""Mi piace"
Scorzese è un regista pazzesco, da animo ai suoi attori e li fa rendere al meglio.
Forse un po’ monogenere e a volte ripetitivo, però è un fenomeno 💪🏻
"Mi piace""Mi piace"
A mio giudizio è ripetitivo nel fare sempre film di mafia perché si è accorto che quando prova a cimentarsi in un genere diverso fa quasi sempre fiasco. Una delle poche eccezioni è appunto Silence. L’hai visto?
"Mi piace""Mi piace"
No silence non l’ho visto, però the wolf of wall street È una bella eccezione 😜
"Mi piace""Mi piace"
Quella è un’eccezione a metà, perché Jordan Belfort non era un mafioso ma un truffatore: sempre di criminali si tratta. Silence invece è un’eccezione in senso pieno, perché i monaci missionari in Giappone sono quanto di più lontano ci possa essere dai mafiosi italoamericani di cui parla solitamente Scorsese.
Tra i film di Liam Neeson spacca anche Run All Night (e infatti ho recensito anche quello): hai visto il film in questione?
"Mi piace""Mi piace"
Ne ho visti davvero poco di film con Liam Neeson in realtà, non mi dispiace come attore, però lo seguo poco….
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io non lo amo al punto da guardare ogni suo film, ma quello che ti ho segnalato è una vera perla, per tutti i motivi che ho spiegato nel mio post. Grazie mille per la stimolante chiacchierata! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona