Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

STRANGER THINGS: COSE STRANE MA PIACEVOLI

Recensione nel tempo di un caffè

Stranger Things è uno degli elementi di punta di Netflix, nonché simbolo “ideologico” della stessa piattaforma, è una serie creata da Matt e Ross Duffer che riesce a mixare perfettamente il genere fantascientifico a quello horror degli anni ottanta.

Stranger Things è una serie perfettamente collocata nel suo tempo, i costumi e le scenografie ci fanno un po’ sognare lo stile e la vita degli anni ottanta, quando il mondo stava per essere invaso dalla tecnologia.

Questa serie ha sicuramente la capacità di creare un alone di mistero intorno a tutti gli avvenimenti della trama, condita da momenti horror non troppo eccessivi che la rendono molto iconica per il mondo Netflix.

è recitata in gran parte recitata da bambini che non possono non farci sentire la nostalgia dei Goonies o di Stand by me, questo è un elemento chiave della serie che ci permette con più facilità di avere nostalgia della nostra preadolescenza, con giochi di gruppo e giochi in cui la fantasia era l’elemento principale.

Nonostante il genere della serie, la trama è molto leggera, piacevole e mantiene sempre una certa dose di allegria, con ovviamente qualche momento più concitato e serio.

Stranger Things mantiene un buon livello per tutte le stagioni (aspettando la quarta), con una recitazione ottima e una trama sempre ben scritta che non annoia mai, evidente il crescendo di budget che rende la serie sempre più convincente a livello visivo.

Da sottolineare la recitazione di Millie Bobby Brown che grazie a questa serie ha davvero conquistato tutti. Il bello di Stranger Things è che piace un po’ a tutti, perchè tratta un argomento abbastanza nuovo, o comunque di nicchia, e lo fa con il giusto equilibrio nella trama e nei personaggi.

Il fascino degli anni 80′ conquista tutti e forse anche solo per quello vale la pena vedere questa serie Tv, icona del mondo Netflix.

3 risposte su “STRANGER THINGS: COSE STRANE MA PIACEVOLI”

ho amato la prima serie, un mix perfetto tra Stephen King (innumerevoli sono le citazioni ai suoi libri) ed ET, un pò meno la seconda, non ho invece visto la terza e al momento non ho la voglia di farlo…mi sa che aspetto che finisca per rivedere tutto in modo completo

Piace a 1 persona

Si davvero, molto bello il mix e le citazioni che propongono all’interno della serie.
Diciamo che la prima ha la “forza della scoperta” perché ovviamente impariamo a conoscere i personaggi, dalla seconda in poi ci affezioniamo e anche se la trama vacilla un po’, visivamente migliora molto, nel complesso un ottima serie.

Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...