Recensione nel tempo di un caffè

Life in a year si può definire come un regalo che Will Smith e sua moglie hanno fatto al proprio figlio e attore Jaden Smith, perchè è prodotto da loro e perchè era un po’ che non si vedeva l’ormai adulto Jaden, recitare.
Il film è fatto per far riflettere, per farci emozionare e commuovere, infatti già dalla log line capiamo che sarà comunque un film che qualche lacrima potrebbe farcela scendere, Jaden interpreta Daryn un ragazzo che dalla vita ha tutto, studia è uno sportivo ed è concentrato per farsi accettare ad Harvard come sogna suo padre. Tutto cambia quando Daryn conosce e si innamora di una ragazza che purtroppo ha solo un anno di vita, questo cambierà la sua visione della vita e il significato di essa.
Devo ammettere che questo film mi ha colpito nel profondo, non perchè sia qualcosa di pazzesco e bellissimo, ma perchè questo genere è facile che mi commuova che mi faccia riflettere, e devo ammettere che questa storia ti colpisce nel profondo. Cara Delivingne interpreta Isabelle, la ragazza malata con un solo anno di vita. Lo fa nel modo giusto, con la giusta pacatezza, sensibilità e bellezza, il film è fatto di piccoli attimi di bellezza, di vita. L’amore è al centro di tutto, ma un amore profondo, intenso che prova a varcare i confini della vita. Un amore difficile e complesso con il tempo che scorre veloce e spaventa i due protagonisti. Inutile dire che ti colpisce fino in fondo, che il finale è davvero forte e intenso e devo dire che in questo ruolo Jaden mi è piaciuto molto e a tratti in alcune espressioni non può che ricordarmi suo padre Will.
La trama è fatta di splendide frasi, di scene per lo più semplici, niente di troppo scenografico, perchè i protagonisti sono due e il loro anno insieme deve essere il centro focale di tutto il film. C’è una bella sintonia tra i due attori protagonisti, ti fanno credere in ciò che vedi, ti fanno ammirare la storia d’amore che viene narrata. Forse nel complesso poteva essere ancora più bello, però è difficile criticare un film di questo genere, perchè quello che vuole trasmettere lo trasmette. Mi è piaciuta molto, anche se marginale, l’interpretazione di Cuba Gooding jr. che interpreta Xavier, il padre di Daryn, un uomo severo che vuole il meglio per il futuro del figlio, un uomo che forse come molti padre, ha un sogno per suo figlio, che diventa il suo sogno e che a volte si dimentica che la cosa più importante è la felicità.
Il film lascia un senso di tristezza per tutta la sua durata, perchè ogni scena che vedi ti rendi conto che potrebbe essere l’ultima, perchè quella ragazza nonostante tutto ha i giorni contati, tutta la felicità e amore che vedi ti lascia un po’ di malinconia perchè ti immedesimi in loro e immagini quanto potrebbe essere difficile vivere così. Alla fine del film c’è una frase bellissime che ne riassume un po’ tutto il significato “tutti pensano che morire ti insegni qualcosa della vita, ma si sbagliano. l’unico modo per conoscere la vita è vivere”. Ecco penso che questo sia il significato di questa storia d’amore, VIVI! che sia un minuto, un secondo o un anno, ma vivi, corri e va da ciò che ami, goditi ogni instante ogni momento, in amore non c’è tempo di pensare troppo e solo il futuro, perchè certe volte il futuro non esiste, fai dei sacrifici ma corri subito dalla ragazza che ami o almeno non arrenderti, provaci! Tutto questo film è impregnato dell’importanza del momento, dell’attimo, ti fa capire quanto può valere un minuto di amore. Il protagonista sa che soffrirà lo sa perfettamente, eppure sa che vivere quell’amore ne varrà la pena, non ci rinuncia, e lo vive fino all’ultimo. La protagonista, Isabelle sa che può ancora amare, che sia solo per un istante, ma sa che deve vivere fino in fondo, nonostante tutto.
Film super consigliato, per tutto ciò che ho scritto sopra, certo non fate come me, guadatelo in un momento in cui siete emotivamente più pronti più felici, perchè sa essere davvero commovente.
Leggete anche…
https://deanhorizons.com/2021/08/01/life-in-a-year-e-una-conferma-che-quando-will-smith-lavora-con-i-sentimenti-lo-fa-sempre-in-modo-stupendo/
Una risposta su “LIFE IN A YEAR : UN FILM CHE SA COMMUOVERE”
[…] i produttori esecutivi noto una certa somiglianza con il film Life In a Year. Film dai toni molto seri e profondi e interpretato da Jaden Smith, quindi molto probabilmente […]
"Mi piace""Mi piace"