Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

LA CASA DI CARTA: PRIMA PARTE DELL’ULTIMO CAPITOLO DELLA SERIE

Recensione nel tempo di un caffè

La casa di carta è un fenomeno mondiale, non si sa bene il motivo, ma penso che sia la serie più ostentata dagli utenti Netflix, chi la guarda lo vuol far sapere e non e vede l’ora di esprimere la propria opinione a riguardo. Io ho già scritto due articoli a riguardo, tra recensione e altro.

Da poco è uscita la prima parte della stagione 5 ed ha già avuto un successo clamoroso, tanto che in due giorni già tutti avevano visto i 5 episodi della prima parte e su internet non si parla d’altro, purtroppo. Dico purtroppo perchè la serie fa davvero fatica ad andare avanti e sembra che ogni stagione il livello generale del prodotto stia decadendo. La recitazione invece di migliorare, peggiora, gli attori sembrano stanchi in quei ruoli e non vedono l’ora di finire. Tutto estremamente trash, esagerato e grottesco, non si capisce più il genere e tutto è in confusione con scene inutili che si accavallano l’una con l’altra. A livello strutturale ha davvero un sacco di difetti, i personaggi non si evolvo, anzi tornano indietro tremendamente nel passato, intrappolati in loro stessi.

A livello emotivo non traspira nulla, ci sono delle morti anche importanti, ma nel momento in cui accadono non provi nulla, perchè la recitazione e la storia non ti hanno realmente coinvolto. Non ci si affeziona a questi personaggi, li vediamo un po’ stanchi e forse anche noi siamo stanchi di loro, vogliamo solo che tutto finisca, ormai l’unico obiettivo è il finale.

La serie ha comunque la capacità di creare curiosità, ma a questo punto è una curiosità scontata, dovuta dal fatto che il pubblico vuole semplicemente sapere come va a finire la rapina e niente di più, la serie diventa una moda, ha caratteristiche per esserlo. Tolto l’assurdo hype che c’è intorno a “la casa di carta” in se anche questa stagione non è nulla di particolare, a tratti è piacevole come sempre, la si guarda con facilità e non si può dire che è brutta, ma è davvero piena di difetti che incominciano a pesare sul giudizio finale.

La prima parte della stagione 5 è estremamente allungata, tante scene totalmente inutili, Berlino riciclato all’infinito, l’aggiunta di nuovi personaggi nei flashback e discorsi inutili in sparatorie costanti e inverosimili, sembrano tutti stupidi.

Il valore della serie rimane, piace praticamente a tutti e a chi non piace è più per fare il diverso, è un prodotto ben confezionato, ideale per i giorni nostri e per Netflix, nonostante i difetti, nel complesso è una delle serie presenti nel catalogo che la gente guarda con più piacere. Si è vero i gusti sono soggettivi, ma a certe cifre di pubblico, forse l’opinione diventa un po’ più oggettiva ed è innegabile che qualche spunto interessante, questa serie lo abbia sempre.

Una risposta su “LA CASA DI CARTA: PRIMA PARTE DELL’ULTIMO CAPITOLO DELLA SERIE”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...