Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

L’UOMO DELLE CASTAGNE: OMICIDI NELL’AUTUNNO DANESE

Recensione nel tempo di un caffè

L’uomo delle castagne (Kastanjemanden) è una serie tv Danese tratta dall’ononimo romanzo di Søren Sveistrup. La storia segue le vicende di due detective di Copenaghen impegnati nella ricerca di un serial killer che lascia sempre una firma sul luogo del delitto, un omino fatto con le castagne.

Questa serie tv fa fare un passo avanti alle produzioni danesi, rispetto a The Rain, migliora moltissimo sia nell’aspetto visivo che in quello della recitazione. La fotografia è davvero di altissimo livello giocando alla perfezione con i colori dell’autunno. Un serie tv di ottimo livello sotto molti aspetti che prende spunto dai classici gialli scandinavi ma che allo stesso tempo strizza l’occhio alle serie tv britanniche.

Un sceneggiatura ben congeniata, con forse qualche passaggio non necessario. Personaggi ben caratterizzati e un colpo di scena finale parecchio inaspettato, ma forze un po’ troppo studiato, come se fosse fatto esclusivamente per sorprendere lo spettatore. Mi è piaciuto come colpo di scena, ma avrei preferito qualcosa di più realistico. Molti cliché all’interno della sceneggiatura, rendono comunque la serie più familiare e piacevole.

Mi è piaciuta molto la recitazione dei due protagonisti Danica Curcic e Mikkel Boe Følsgaard che interpretano i detective Nadia Thulin e Mark Hess. Però non ho trovato altrettanto affascinante la caratterizzazione dei loro personaggi, forse poco coinvolgenti.

L’uomo delle castagne ha tutte le caratteristiche per essere un ottima serie tv su un serial killer, c’è la giusta tensione, il giusto mistero e qualche colpo di scena che ci regala le giuste emozioni. Il soggetto è davvero geniale, infatti tutta la sceneggiatura poggia su un buon punto di partenza. Nel complesso una serie che promuovo a pieni voti, niente di clamoroso ma comunque un bellissimo prodotto di questo genere, brava Danimarca!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...