Categorie
Recensioni nel tempo di un caffè

THE BATMAN: RECENSIONE DEL FILM DELLA “VENDETTA”

Recensione nel tempo di caffè

The Batman è un film del 2022 diretto da Matt Reeves e co-scritto da Petre Craig. Il protagonista assoluto del film è ovviamente Batman interpretato da Robert Pattison, un film che ci mostra tanto il giustiziere della notte e poco la versione mondana di Bruce Wayne.

Il film conquista fin da subito con una narrazione del protagonista che ci spiega le sue ragioni, il suo credo e ciò che fa durante la notte, un Batman spinto nella sua volontà dalla vendetta, incutere paura e la sua arma più potente per affrontare il nemico.

The Batman, grazie ad una sceneggiatura ben scritta ci porta in una Gotham molto oscuro, piovosa, trafficata, sporca con un contrasto iconico tra moderno e antico con tratti di strutture gotiche che ricordano molto i Batman di Tim Burton. Questo film prende spunto un po’ da tutti i Batman precedenti, ha il realismo di quelli di Nolan e lo stile un po’ poliziesco della serie tv degli anni 60′. Nel complesso è come vedere un bellissimo film noire con Batman che aiuta Gordon nelle indagini contro un serial killer, L’enigmista (Paul Dano).

Un Batman violento, arrabbiato, a tratti spaventoso, con un Bruce Wayne solitario, schivo e triste, distrutto dalla sua vita da giustiziere e lontana totalmente dalla vita mondana, un Bruce in versione Kurt Cobain, che ci viene mostrato pochissimo e una trama che si svolge praticamente e unicamente di notte e sotto la pioggia. Una nuova versione di Batman più semplice è grezza, con una super armatura anti proiettile, e con una maschera in cuoio cucita a mano.

Ogni personaggio è perfettamente azzeccato, scritto con precisione e caratterizzato con uno stile ben preciso, Zoe Kravitz è una perfetta Catwoman, anch’essa semplice, senza particolari poteri, Il pinguino interpretato da un irriconoscibile e bravissimo Colin Farrel è un sottoposto di Falcone (John Turturro), senza particolari poteri, solo tremendamente brutto. Nessuno ha poteri particolari, ma solo una spiccata follia e una propensione alla criminalità. La follia dell’enigmista è spettacolare, un villain davvero di grandissimo livello. E la lealtà e senso di giustizia del commissario Gordon (Jeffrey Wright)

Un’ennesima visione di Batman perfettamente congeniata in ogni sua parte, una fotografia da maestro di Greig Fraiser che gioca benissimo con i colori intorno al nero abbinando per tutto il film il rosso della vendetta con il nero dell’oscurità. Anche la colonna sonora di Michael Giacchino ci porta in un noire violento, pauroso e a tratti quasi epico.

Un prodotto che nel suo complesso mi ha davvero convinto, un bel film, con qualche difetto come la durata eccessiva, o l’interpretazione di Robert Pattison che non mi ha convinto del tutto, scritto benissimo come personaggio, ma secondo me non è stata un’interpretazione eccellente, forse quella un po’ più sotto tono rispetto alle altre. Anche Andy Serkins nei panni di Alfred non mi ha convinto del tutto. Un film ricco di dettagli, di dialoghi importanti e che è riuscito ancora a riutilizzare questo personaggio ormai epico e farne ancora qualcosa di nuovo e interessante.

Assolutamente un film che consiglio di vedere e che si incastona perfettamente nella nuova filosofia della DC film indipendenti tra di loro affidati a grandi registi, infatti ottimo lavoro di Matt Reeves. Spero che il seguito di questo film abbia l’effetto di quello di Nolan con il cavaliere oscuro in cui il secondo era meglio del primo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...