QUATTRO CHIACCHIERE: Netflix conferma la produzione di una serie tv basata sulla celebre saga di videogiochi.

La notizia di qualche anno fa è stata confermata verso settembre di quest’anno, già ne avevo parlato in un altro articolo ipotizzando una trama e divertendomi a fare il casting della serie (QUI). Questa notizia crea in me un forte contrasto di curiosità e perplessità, e detto sinceramente non mi piace che sia Netflix a produrre una serie del genere. Per mille motivi e soprattutto perché il canale streaming ha troppo il vizio di mettere la sua impronta da teenager e di inclusività che complica le trame e le rende spesso bigotte e irrealistiche a livello storico.
Assassin’s Creed ha ovviamente il suo lato fantascientifico, ma anche un lato fortemente storico e se vogliamo realistico, ed è quello che più ha affascinato il pubblico del videogioco e del film. Necessità di un lato storico ben fatto, realistico e congruo con la realtà dei fatti di quell’epoca. La mia paura è che come nel film, si punti più sul presente, meno costoso e meno faticoso e che lo stile Netflix invada troppo la serie rovinando il suo enorme potenziale.
Le parole di Ubisoft mi spaventano un po’, perché dicono che la serie sarà “Epica e Multigenere“, in poche parole queste sono le semplici regole per fare un pasticcio senza obiettivo, con una serie che non avrà un genere preciso e che si perderà episodio dopo episodio. Le premesse non sono delle migliori, anche se lo showrunner Jeb Stuart si è sempre destreggiato bene nell’ambito storico delle sue serie.
Assassin’s creed ha bisogno di storicità, di violenza e di una storia coinvolgente più che di epicità. Ricordo come il primo videogioco, uscito su playstation 3 aveva conquistato subito tutti, non tanto per il gioco in sé, ma per il personaggio, per ciò che faceva e come lo faceva. Pioniere del combattimento acrobatico che da quel giorno li si è visto sempre di più anche nel cinema, un tocco in più rispetto a Prince Of Persia, grazie al fascino del mistero, della setta degli assassini e del lato storico molto interessante, con una parte anche spirituale da non sottovalutare.
Per adesso solo brevi e concise dichiarazioni e la conferma che il progetto sta andando avanti, bisognerà aspettare almeno il casting per capirne qualcosa di più su questa serie, che ha sicuramente dalla sua parte un enorme potenziale, sperando non sia sprecato.
2 risposte su “ASSASSIN’S CREED: LA SERIE!”
Speriamo solo che non sbaglino (quasi) tutto come nel film… Anche perchè Assassin’s creed II è qualcosa di intoccabile per me!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Al momento è tutto abbastanza sospeso o comunque sotto traccia e non trapela nessuna novità.
La cosa che mi preoccupa di più sinceramente è che sarà su Netflix, solita a standardizzare verso il basso, molti prodotti
"Mi piace"Piace a 1 persona