Categorie
Quattro Chiacchiere

MRS. DAVIS, LA NUOVA SERIE TV TARGATA DAMON LINDELOF

QUATTRO CHIACCHIERE: Mrs. Davis è il nuovo prodotto creato dal famoso autore di Lost, sarà trasmesso sulla piattaforma streaming Peacock. Cosa sappiamo di questa serie?

Damon Lindelof è uno dei creatori di Lost, prodotto che ha lanciato la sua carriera, maestro dei misteri e dei cliffhanger ha la capacità di attaccarti allo schermo in pochi secondi, alimentando sempre la curiosità di chi guarda le sue serie tv.

Lindelof si è consacrato con Lost, ma è anche stata un po’ la sua rovina, con questi misteri sempre più ampi e assurdi che non vengono mai spiegati, come se fosse si in grado di creare il problema ma non di risolverlo. Stessa dinamica che si ripete con la serie tv “The Leftovers” stupenda sotto certi aspetti ma inconcludente sotto altri.

Lui lavoro essenzialmente per HBO e ogni tanto scrive qualche sceneggiatura per il cinema, come ad esempio ” Stark Treck Into Darkness” o “War World Z” e poi ad esempio il super criticato “Prometheus”. Carriera di alti e bassi, uno dei suoi ultimi lavori è stato “Watchmen”, serie tv molto bella sempre della HBO. Il suo stile è particolare, molto profondo e in un certo senso sempre molto legato alla religione e al lato spirituale. Le sue due serie tv più importanti hanno sempre questo contrasto tra religione e tecnologia.

Questa nuove serie, Mrs. Davis creata con Tara Hernandez riprende questi aspetti e anzi ne fa uno scopo centrale della trama, religione e scienza che si scontrano in una battaglia epica, in un mondo regolato dagli algoritmi, in cui le scelte vengono tutte fatte in base alla matematica. Ogni stagione avrà dei misteri o un dilemma specifico che verrà risolto entro la fine della stagione.

Una specie di serie antologica, in cui ci sarà un forte contrasto tra la fede e la scienza, lo scetticismo, e la paura, in contrasto con la totale sicurezza in ciò che si crede, è per certi versi uno specchio della nostra realtà. Lindelof è un maestro in questo e magari Tara Hernandez può dare un tocco in più e mantenere l’ordine.

Il suo stile è spesso complesso e le premesse per questa serie sembra che manterranno questa sua caratteristica, ci sarà molta profondità negli argomenti e sarà una serie da scavare e analizzare con molta cura e non penso sarà semplice.

Quello che è certo è che difficilmente sarà banale e potrebbe essere una serie che attirerà l’attenzione su Peacock, d’altra parte per sfondare, serve sempre una serie tv da cui partire, l’ha fatto Netflix con House of Card e Amazon Prime solo citando il signore degli anelli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...