DUNE il nuovo film di Denis Villenueve

Arrivo a casa da lavoro, mi sistemo e mi preparo per vedere il trailer di questo film la cui attesa si fa sentire molto.
Mi sdraio, mi preparo, metto il video nella massima qualità possibile per captare ogni dettaglio, la mezzanotte è già passata da molto ma con calma mi metto scrivere qualcosa.
Fin da subito, fin da quando ho letto della sua produzione, questo film mi ha sempre creato molta curiosità, non so bene il perchè, non ho letto ne libri, ne ho visto il film degli anni 80′, eppure c’è stata un’immagine che mi ha creato curiosità.
Un enorme verme gigante che spunta dal deserto, poi non so, forse il titolo e la consapevolezza che con i mezzi a disposizione oggi, un argomento così sci-fi potesse essere rappresentato al meglio.
Non voglio leggere niente per quanto riguarda la trama, voglio solo dirvi ciò che ho percepito guardando i trailer e cosa mi aspetto dalle diverse parti del film.
Partiamo dal regista, che non è ancora molto conosciuto e che non ha diretto ancora moltissimi film, Regista canadese, è stato per due volte candidato all’Oscar per la miglior regia.
Penso sia davvero un ottimo regista in grado soprattutto di trasportarti un mondi futuri o di fantascienza e sci-fi. Dopo Sicario film davvero interessante e girato davvero bene, Villenueve si butta nella fantascienza e finisce sotto i riflettori con due film di grande spessore come Arrival e Blade Runner 2049.
Con questi due ultimi film fa vedere il proprio talento perchè si è “buttato” in un mondo insidioso pieno di critiche facile e dove ci sono orde di fan pronti a distruggerti.
Con Arrival stupisce per l’equilibrio e il realismo che è riuscito a dare ad una storia vista e rivista come quella dell’invasione all’aliena.
Questo regista è molto bravo nella trasposizione delle storie e gestisce molto bene le sceneggiature che si ritrova per le mani, con film che convincono che piacciono e che sono sempre di un ottimo livello.
Con Blade runner ha superato anche la prova di un sequel complesso e facilmente criticabile, rendendolo un film ben strutturato dall’inizio alla fine e che per certi versi e anche migliore del primo, anche se rimane troppo iconico per fare di meglio.
La sceneggiatura di Dune è scritta da lui insieme ad altri due autori, tra cui Eric Roth con l’Oscar alla miglior sceneggiatura non originale per Forrest Gump. Quindi ci sono delle ottime basi per cui sia ben scritta, anche se rimane la mia paura più grande per questo film.
Infatti ho paura che il punto debole di questa produzione possa essere proprio una sceneggiatura debole e poco convincente come spesso capita, la speranza è che essendo tratto da un libro ed essendo scritta da ottimi autori, anche questo aspetto non deluderà.
Alla fotografia c’è Greig Fraser, fotografo molto moderno, e penso che sia molto adatto a questo genere, e per quanto ho visto dal trailer, la scena del verme gigante è visivamente pazzesca, quindi sono già convinto che sarà un ottima fotografia all’interno del film.
Anche se c’è qualche altra scena che mi ha convinto un pochino meno, ma tenendo conto che è solo un trailer è comunque difficile dare giudizi su questo aspetto.
Per la colonna sonora sono molto curioso, perchè Hans Zimmer ha rinunciato a Tenet per lavorare con più attenzione alla colonna sonora di questo film, definendola “innovativa”, sono davvero un sacco curioso.
Già ha collaborato con Villenueve in Balde Runner 2049 quindi sono sicuro che dal lato colonna sonora non ci sarà alcun problema, sarà uno spettacolo, sicuro.
Il cast è davvero molto importante, ci sono davvero un sacco di attori conosciuti e devo ammettere che dal Trailer Timothèe Chalamet mi è piaciuto un sacco, sembra davvero bravo e calato nella parte, sono sicuro che questo film lo consacrerà.
Sono molto incuriosito anche dalla giovane Zendaya, diventata famosa con gli ultimi film di Spider man con Tom Holland. Da ciò che ho visto nel Trailer sembra davvero un personaggio interessante e sono sicuro che lei abbia molto talento e che finalmente possa esprimerlo al meglio, non voglio sapere nulla sulla trama, quindi non so cosa aspettarmi dalla trama del suo personaggio.
C’è Oscar Isaac, piccola osservazione stupida, nel trailer si vede solo in due frame, ma ha la barba, e non so perchè lo rende più bravo, sembra un attore più serio così, lui ha già dimostrato il suo talento in altri film, mi era piaciuto molto in “Sucker Punch”, spero che anche qui possa dare del suo meglio.
Penso ci sarà anche qualche tipo di combattimento, ovviamente non so di che tipo, voglio arrivare a vedere questo film senza saper nulla della trama, non voglio essere condizionato da quel fattore, dovrà riuscire a stupirmi.
Dal Trailer si vedono dei particolari combattimenti, con attori di carattere perfetti per determinate interpretazioni, tra cui Jason Momoa, Dave Bautista e Josh Brolin, tutti bravi attori, che solo con il loro aspetto e portanza fisica fanno già il personaggio, anche in questo caso sono molto curioso.
Davvero un cast stellare, difficile da gestire perchè delle volte l’attore diventa più importante della scena che interpreta, sono contento che il protagonista sia un attore emergente e che il regista abbia già lavorato con bravi attori.
Il trailer mi ha colpito molto, crea molta curiosità e ti viene subito voglia di vedere di più e di saperne di più.
Visivamente spettacolare, io l’ho visto in 4k su una tv oled è davvero ti fa già capire la qualità visiva che questo film avrà, con degli effetti visivi pazzeschi e un CGI di livello assoluto.
C’è una scena che ho già citato più volte, ma che davvero mi ha colpito moltissimo, che è quella del verme gigante che esce dalla sabbia, è davvero pazzesca e fa venire i brividi anche solo guardandola dal trailer.
Quindi per concludere direi che le aspettative sono molto alte, per tutti i motivi sopra elencati, non vedo l’ora di gustarmi questo film, sperando di non rimanere deluso dalla trama, perchè il resto sono sicuro sarà bellissimo.
Vi do due consigli, intanto andatevi a vedere il trailer, possibilmente in ottima qualità e quando andrete a vedere questo film al cinema, andate al cinema Arcadia di Melzo (MI) sala energia, solo li potrete respirare la vera essenza visiva e sonora di questo film!
Dune di Denis Villenueve potrebbe diventare un icona del film di genere.