Provo ad immaginare come si potrebbe strutturare un film sulla fortunata serie di videogiochi “Grand Theft Auto”.

Nessuno ha mai nominato questa possibilità, perchè solo a pensarci è una cosa troppo complessa e dal facile flop, creare un film su una delle serie di videogiochi più amata e più variegata rende tutto estremamente azzardato.
Grand Theft Auto ha accompagnato i videogiocatori per anni, con titoli sempre più belli e con videogiochi che hanno fatto la storia, come ad esempio “San Andreas” oppure l’ultimo capitolo, che tutt’ora è ancora “attivo” in tutto il mondo grazie all’online.
Nessuno ha mai nominato la possibilità di farci un film, perchè quello di GTA è al tempo stesso un universo semplice quanto complesso, ed è facile fare un film che non c’entri nulla con i videogiochi, ed è forse quello a cui bisogna puntare.
Prendere ispirazione, dichiarare apertamente che è solo un film che trae ispirazione dai videogiochi e che non vuole esserne una copia ma una rivisitazione in chiave cinematografica.
Il mondo più strutturato e curioso penso sia quello dell’ultimo episodio GTA V, che ci da la possibilità di avere tre protagonisti particolari su cui scrivere la storia, e in più ci da una location perfetta per fare alcune citazioni su “San Andreas” giusto per scaldare il pubblico.
Bisogna giocarsela sulle piccole citazioni, sono quelle che conquistano il pubblico senza strafare, come una canzone giusta alla radio, mostrare Grove street e rendere anche tutto un po’ grottesco e divertente, com’è il videogioco.
Ovviamente essendo un film, sarebbe utile creare la storia su una sola missione, senza creare troppo caos, magari rendendo le missioni passate in qualche piccolo flashback, veloce ma che riattiva la memoria sui personaggi e ce li fa conoscere meglio.
Partiamo dalla location del film
Penso che Los Angeles sia perfetta, anche perchè non voglio perdere l’occasione di vedere una scena di inseguimento nel grossi canali del Los Angeles River, con magari qualche salto con la macchina.
Poi c’è Hollywood, c’è Beverly Hills e il deserto della California alle spalle, tutto pieno di citazioni e momenti passati nei videogiochi.

Il film deve essere un gangster movie, ben fatto ma abbastanza leggero con anche un po’ di umorismo, l’importante è che chi vede film senta la leggerezza che c’è nel gioco, non deve essere lento e deve tenere un buon ritmo, per questo ho pensato che il regista perfetto per questo film potrebbe essere Guy Ritchie.
Guy Ritchie è esperto di Gangster movie e li sa gestire alla perfezione, per il ritmo e l’umorismo con cui sono trattati, penso che per GTA lui abbia le doti giusti e le capacità per renderlo un film con il giusto equilibrio di violenza e umorismo, un mix di follia, azione e criminalità organizzata.
Potrebbe essere la sua migliore creazione, tenendo conto del livello del suo ultimo film “The Gentlemen”, sa anche gestire al meglio un grande cast e ha pure una gestione dei personaggi perfetta, non c’è dubbio , potrebbe davvero essere il regista perfetto.
Collocazione temporale
Per quanto riguarda la storia principale io la collocherei qualche anno dopo la fino del quinto capitolo con Franklin, Trevor e Michael, ricchi e felici, per adesso. Uno dei tre farà una cavolata e perderà tutti i soldi, avranno bisogno di un nuovo colpo, però non hanno più voglia di essere coinvolti con la FBI o cose simili, quindi decidono di rapinare un grandissimo diamante a casa di uno dei più grossi narcotrafficanti della zona il signor Ricardo Diaz, vi ricorda qualcosa questo nome?
Personaggi principali

Nei panni di Franklin Clinton avevo pensato all’attore John Boyega, l’attore britannico ha le caratteristiche giuste e penso che questo potrebbe essere un ruolo adatto a lui, a un indole simpatica, ma allo stesso penso che abbia bisogno di scrollarsi di dosso il suo personaggio in star wars, scritto male e caratterizzato peggio.
In questo film di GTA, Franklin è il più giovane del gruppo, quello meno esperto, ma anche l’elemento più folle del trio e grazie hai momenti passati con i suoi due compagni è diventato sempre più bravo, ottimo rapinatore e con una buona mira quando serve sparare, è il classico gangster da periferia che non dimentica il suo passato.
è ancora un po’ infantile ed è facile che faccia la mossa sbagliata, adesso che è un uomo ricco con una villa a Beverly Hills è cambiato, ma non dimentica le sue origini e torna spesso nella sua vecchia casa con la sua “banda” a lottare contro i “ballas” per la supremazia del territorio.
è ancora single, anche se vive con la sua piccola nipote, un elemento in più che potrebbe caratterizzare meglio il personaggio, magari un forte lutto che giustifichi il fatto che spesso lui torna alle origini per proteggere il suo territorio, un uomo che nonostante tutto non riesce uscire dalla vita criminale e che vuole aiutare sua nipote.
Lui rappresenta il fragile equilibrio tra povertà e ricchezza, tra passato e presente.

Nel ruolo di Michael de Santa propongo Mel Gibson, lo so in un certo senso è un po’ azzardata, ma è un ottimo attore, a nel proprio passato molta azione e sa essere sia divertente che violento, ha un atteggiamento da leader e penso possa rappresentare perfettamente gli alti bassi dell’umore di Michael.
Nel film vivrà nella sua bellissima casa, con la sua piscina e il suo amato campo da tennis, sua moglie continua a fare spese inutili e lui prova a fermare i vizi pericolosi dei propri figli uno ormai drogato e la figlia che vuole diventare una star del porno.
Lui è un padre premuroso e all’inizio della storia e proprio alle prese con suo figlio, che consuma meanfetamina e con una ricerca e grazie alle vecchie conoscenze, risale al boss che spaccia tutta quella droga in città, il famoso narcotrafficante, Ricardo Diaz.
Nonostante lui non voglia più fare questo “lavoro”, Michael si ritrova immischiato in un piccolo giro criminale, lui lo fa per suo figlio perchè vuole salvarlo da una morte ormai certa causata prima o poi da una overdose.
Il personaggio di Michael è un po’ più complesso, ermetico e difficilmente si capisce quello che prova realmente, ama la sua famiglia e lotta con se stesso per rimanere tranquillo, perchè una parte di se ha bisogno dell’adrenalina dell’azione.
Sua Moglie Amanda, potrebbe essere interpretata da una bravissima Michelle Dockery che ha già lavorato con Ritchie, i figli potrebbero essere interpretati da Matilde de Angelis per Tracey e qualche attore emergente per Jimmy.

Per il ruolo di Trevor Phillips, quello più complicato e folle seguo un suggerimento che ho letto su un forum e devo ammettere che Christopher Meloni sarebbe perfetto, abbiamo già visto la sua “follia” in Happy!, è un attore di grande talento.
Trevor rimane il personaggio più instabile dei tre, il più trasandato e lontano dalla vita caotica della città, nonostante i soldi fatti con le rapine, è rimasto umile e sereno nel deserto della California, a molti chilometri da Los Angeles.
Sarebbe interessante che Trevor vivesse sempre in una roulotte, o una piccola casa, collocata nel vecchio aeroporto nel deserto con tutti gli aerei dismessi, presente in “San Andreas”, sarebbe una location suggestiva che darebbe già un tocco in più al film, con la possibilità di sfruttare una fotografia emozionante con i colori del deserto e la nostalgia degli aerei dismessi.
Trevor deve essere il punto di svolta, l’uomo che non è uscito del tutto dalla vita criminale e che riporta con se i suoi compagni di squadra, ormai al verde e senza soldi, sperperati in modo inutile, Trevor ha bisogno di tornare a “lavorare” nel mondo del crimine, non vuole dire nulla ai suoi amici e escogita un piano da solo.
Vuole rapinare la casa del Narcotrafficante Diaz, ma per farlo si rende subito conto di aver bisogno di aiuto e a malincuore deve chiedere aiuto a Michael.

Storia Principale
Penso che la cosa più ovvia sia presentare i tra personaggi in situazioni differenti, divisi tra loro ma con indizi che ci ricordano dov’è collocata la storia, ognuno sta proseguendo la propria vita dopo tutte le missioni viste nel gioco.
Il primo ad essere visto sarà Franklin che dopo aver salutato i suoi amici, esce dalla sua vecchia casa a Downtown, si vede la periferia, la povertà e i diversi graffiti delle diverse bande della zona, sale una vecchia macchina americana, pronto per andare a riprendere un oggetto che gli è stato sottratto dai Ballas.
Michael invece è a casa che sta lucidando una bellissima auto sportiva nel proprio garage, si vede che è felice e rilassato, però viene interrotto dalla moglie che lo avvisa che il figlio Jimmy non è ancora tornato a casa e che sua figlia è a San Fernando da due giorni, lui ha uno scatto di rabbia e rompe il fanale dell’auto, prende la pistola e va a cercare suo figlio.
Trevor sta perdendo dei soldi in un poker clandestino in un piccolo paesino perso nel deserto, perde tutto si alza con rabbia dal tavolo e arrivato a casa vede un avviso di sfratto per mancati pagamenti delle tasse, esprime tutta la sua rabbia sparando a casaccio verso gli aerei dismessi.
Le storie proseguono, Michael esce da un locale in centro trascinando suo figlio in macchina, quando esce vede sfrecciare la macchina di Franklin inseguito da due auto Ballas e subito dopo due auto della polizia a sirene spiegate.
Michael sale in macchina e chiama Franklin, che in macchina con sua nipote, e sta fuggendo dalla polizia e anche dai Ballas, fanno inseguimento nei canali della città, poi Franklin riesce a fuggire in un magazzino dismesso, dove fa il cambio della macchina.
Mentre Michael dice che è troppo vecchio per queste cose (semicit.) e parla con suo figlio che è ancora sporco di droga sui vestiti e che avvisa il padre che sua figlia e da due giorni via perchè sta girando un porno.
Michael sbrocca e inizia a inveire contro il mondo intero e corre in auto prendere sua figlia.
Trevor è incasinato e sta interrogando uno spacciatore che ha catturato e lo tiene legato e bendato nella sua cantina, lo tortura perchè vuole sapere tutto su Ricardo Diaz e se potrebbe avere dl denaro nascosto, lo spacciatore si scoprirà essere il nipote di Diaz e parla a Trevor di diamanti e gioielli custoditi nella grande villa di Diaz.
Trevor inizia a pianificare la rapina, mentre Michael ha bisogno di Franklin per risolvere la questione di suo figlio, che continua ad entrare in brutti giri, infatti decide di spedire sua figlia a casa di Franklin in modo che sia lui a controllarla e a lasciarla a casa con sua nipote, magari così, secondo Michael, tornerà sulla retta via.
Mentre Jimmy, racconta a Michael del diamante di Diaz che ha sfoggiato ad una festa nella sua villa, dove c’era droga e fiumi di alcol e prostitute.
Michael ce l’ha con Diaz perchè ritiene che sia colpa sua se tutto non riesce a tornare alla normalità, anche se è evidente che non è realmente così, Franklin ce l’ha con Diaz perchè finanzia i Ballas, e vorrebbe indebolirlo, oltretutto è appena tornato in città un suo vecchio amico che vuole mettere a posto alcuni vecchi affari e avrebbe bisogno di alcuni documenti che sono presenti nella cassa forte in casa di Diaz.
Tutti sono collegati da questo Narcotrafficante ma nessuno di loro lo sa, e solo quando Trevor chiama che tutti e due accettano senza problemi, lasciando Trevor perplesso.
Organizzano il colpo, si travestono da tecnici della caldaia, per esplorare la casa e iniziano ad escogitare il piano perfetto per rubare il contenuto della cassaforte.
Il colpo non va per il meglio e Trevor si trova costretto ad uccidere Diaz, compromettendo il suo futuro da uomo libero, dovrà tornare nel mondo del crimine se vuole sopravvivere, ma non vuole che siano coinvolti anche Franklin e Michael che prenderanno solo la loro parte di soldi, ma non saranno più coinvolti.

La scena finale vede Franklin con in mano in documenti nella sua auto, quando scende vediamo chiaramente che si trova in Groove Street, famosa via e punto d’inizio di “San Andreas”, entra nella casa, e seduto girato di spalle c’è una persona, Franklin la chiama “CJ” lui si gira è ringrazia Franklin per i documenti di Diaz.
Mi piacerebbe, e qui concludo, che il personaggio iconico di CJ fosse interpretato da Jamie Foxx, che penso sarebbe perfetto in quel ruolo.

Commentate, dite cose ne pensate e soprattutto dite la vostra, proponete attori, trame e personaggi…