FRAMMENTI DEL PASSATO – REMINISCENCE: TRA RICORDI, PRESENTE E AMORE.

Recensione nel tempo di un caffè Il film ha una trama abbastanza complicata che si svolge tra ricordi. presente e passato che si sovrappongono tra di loro senza darci troppi indizi sulla linea temporale in cui siamo. Questo condiziona molto la percezione del film e lo rende abbastanza complicato. Hugh Jack è un detective inContinua a leggere “FRAMMENTI DEL PASSATO – REMINISCENCE: TRA RICORDI, PRESENTE E AMORE.”

LUTHER-VERSO L’INFERNO: IN ARRIVO IL FILM SU NETFLIX

QUATTRO CHIACCHIERE: In arrivo a marzo su Netflix il film sequel della serie tv inglese con protagonista Idris Elba Netflix ha appena fatto uscire il trailer del suo nuovo film che uscirà a marzo, un film sequel tratto dalla serie originale BBC, Luther, con protagonista Idris Elba nei panni di un detective un po’ sopraContinua a leggere “LUTHER-VERSO L’INFERNO: IN ARRIVO IL FILM SU NETFLIX”

THE PALE BLU EYE – I DELITTI DI WEST POINT: UN CLASSICO GIALLO DA NON PERDERE

Recensione nel tempo di un caffè The Pale Blue Eye – I delitti di west point è un film del 2022 scritto e diretto da Scott Cooper, distribuito da Netflix, questo film è una piccola perla che ricalca lo stile dei classici gialli dei primi del 900′. Liberamente tratto dall’omino romanzo di Louis Bayard. LaContinua a leggere “THE PALE BLU EYE – I DELITTI DI WEST POINT: UN CLASSICO GIALLO DA NON PERDERE”

HELLHOLE: LA PORTA DELL’INFERNO

Recensione nel tempo di un caffè HellHole è un film polacco del 2022, un horror ambientato in un monastero dai mille misteri e sparizioni. Un detective si finge un prete pellegrino per entrare nel monastero e indagare sulla sparizione di diverse ragazze, fin da subito si rende conto che in quel monastero di frati, nullaContinua a leggere “HELLHOLE: LA PORTA DELL’INFERNO”

GLASS ONION – KNIVES OUT: RIAN JHONSON FA ANCORA CENTRO.

Recensione nel tempo di un caffè Glass Onion – Knives Out è un film del 2022 scritto e diretto da Rian Jhonson e sequel del primo film Knives Out – cena con delitto. Il film è distribuito da Netflix che ne ha pagato i diritti di produzione e distribuzione per una cifra davvero importante, segnoContinua a leggere “GLASS ONION – KNIVES OUT: RIAN JHONSON FA ANCORA CENTRO.”

UNO DI NOI STA MENTENDO: RECENSIONE SECONDA STAGIONE

Recensione nel tempo di caffè Uno di noi sta mentendo è una serie del canale streaming peacock e distribuita in Italia da Netflix, ecco perché la prima stagione è uscita appena a febbraio 2022 e la seconda a novembre dello stesso anno. (Recensione prima stagione). La serie porta avanti il mistero mostrato nella prima stagione,Continua a leggere “UNO DI NOI STA MENTENDO: RECENSIONE SECONDA STAGIONE”

ENOLA HOLMES 2: HA FATTO CENTRO!

Recensione nel tempo di un caffè Enola Holmes 2 è un film del 2022 distribuito da Netflix e diretto Harry BradBeer. Il film è tratto dai romanzi di Nancy Spinger ed è il sequel del film uscito nel 2020. Enola Holmes (Millie Bobby Brown) è la sorella poco conosciuta del grande detective Sherlock Holmes (HenryContinua a leggere “ENOLA HOLMES 2: HA FATTO CENTRO!”

INSIDE MAN: UNA SERIE CHE CONQUISTA

Recensione nel tempo di un caffè Inside Man è una serie del 2022 creata da Steven Moffat e distribuita da Netflix. Una miniserie che si sviluppa come un grande film da quattro ore, con un finale che lascia aperto uno spiraglio per una possibile nuova stagione. Prendete Sherlock Holmes e Watson e metteteli nel braccioContinua a leggere “INSIDE MAN: UNA SERIE CHE CONQUISTA”

LA ROSA VELENOSA: UN FILM DI ALTRI TEMPI

Recensione nel tempo di un caffè La Rosa Velenosa è un film del 2019 diretto da George Gallo, Francesco Cinquemani e Luca Giliberto, loro due anche sceneggiatori di questa pellicola che si presenta come un Neo Noir per trama, personaggi e per lo stile abbastanza marcato del genere. Una classica detective stories del dopo guerra.Continua a leggere “LA ROSA VELENOSA: UN FILM DI ALTRI TEMPI”

FINO ALL’ULTIMO INDIZIO: LE PICCOLE COSE FANNO LA DIFFERENZA

Recensione nel tempo di un caffè Fino All’ultimo Indizio è un film del 2021 scritto e diretto da John Lee Hancock. Il film si presente come un classico giallo/thriller dai toni molti anni novanta, sia nella collocazione temporale che nello stile di narrativa e regia. Il cast principale è formato da tre premi oscar DenzelContinua a leggere “FINO ALL’ULTIMO INDIZIO: LE PICCOLE COSE FANNO LA DIFFERENZA”